WTC 1 e 2: gli impatti, gli incendi
In questa pagina presentiamo una rassegna commentata di foto e di link a filmati, file audio, raccolte di immagini relativi all'attacco al WTC.
I link al materiale video-audio sono in fondo alla pagina
Clicca sulle immagini per ingrandirle
Impatto alla North Tower (WTC-1)
Sotto: la brevissima sequenza mostra l'attacco alla North Tower con l'arrivo dell'aereo (volo AA11) e l'impatto sulla facciata. Per ragioni di spazio la sequenza è limitata a pochi fotogrammi di scarsa qualità, ma a fianco inseriamo due foto tratte dalla sequenza originaria, ripresa casualmente da una troupe televisiva che stava registrando un servizio sui pompieri di New York. Difatti la sequenza è conosciuta come "Il video del pompiere" o "Video di Naudet" dal nome dell'autore.


Le immagini che seguono sono tratte da un altro video ben poco diffuso. Il video è stato ripreso dall'artista contemporaneo Wolfgang Staehle, che aveva installato delle telecamere che inquadravano la skyline di Manhattan e ne proiettavano le immagini, dal 6 settembre al 6 ottobre, sulle pareti della Postmasters Gallery di New York. Le telecamere hanno quindi ripreso l'arrivo del Boeing 757 e l'impatto contro la North Tower.
Nel primo fotogramma, con una freccia nera abbiamo evidenziato l'aereo, nel secondo c'è l'impatto.


Attacco alla South Tower (WTC-2)
Sotto: serie di immagini che mostrano l'avvicinamento finale del volo UA175 al WTC2.


Impatto contro la South Tower.




Bill Biggart, il reporter che ha scattato la foto sopra a destra, è rimasto ucciso nel crollo del WTC2.
Le Twin Tower in fiamme.
Alcune immagini permettono di valutare la vastità dei danni e degli incendi.


Saltare o bruciare.
Molte persone intrappolate nei piani devastati dagli incendi, hanno preferito lanciarsi nel vuoto per sfuggire a una morte più orribile.



Sotto: i link al materiale video-audio