Il fallimento della difesa aerea
Sul nostro E-book Crono911 è presente un'analisi - corredata di numerose fonti - del comportamento della difesa aerea e delle ragioni per cui non fu in grado di intervenire efficacemente nei confronti dei quattro velivoli dirottati.
In aggiunta, segnaliamo:
- Il primo capitolo, intitolato "We Have Some Planes", del 9/11 Independent Commission Report del 2004;
- Lo Staff Report del 26 agosto 2004. documento utilizzato nei lavori della Commissione Indipendente e rimasto riservato per molto tempo, che contiene la ricostruzione cronologica dei voli e un'analisi del comportamento della difesa aerea e del controllo aereo civile.
Di particolare interesse sono poi i rapporti, documenti e indagini tecniche della FAA (che gestisce il controllo dello spazio aereo civile) e della NTSB (organismo deputato alle indagini sui disastri aerei) che comprendono le trascrizioni delle comunicazioni radio e telefoniche, i tracciati radar, l'analisi delle "scatole nere" e la ricostruzione delle rotte. Li abbiamo raccolti sul nostro sito in tre sezioni:
- Sezione FAA / NTSB che comprende il materiale relativo ai quattro voli;
- Sezione Flight 77 che comprende il rapporto ed i dati tabulari della scatola nera del volo dirottato contro il Pentagono.
- Sezione FOIA che comprende il materiale relativo ai voli AA77 e UA93 (dati delle scatole nere, animazioni) ottenuto da Crono911 con richiesta FOIA.
Il sito di Vanity Fair ha poi reso disponibili le trascrizioni e le registrazioni delle conversazioni telefoniche dei controllori FAA e NORAD: esse confermano la correttezza delle ricostruzioni cronologiche citate più sopra.
Nell'ottobre del 2007 a questo materiale si sono aggiunti i rapporti radar dell'USAF.
Si segnala inoltre la trascrizione del video "America Remembers", in cui i controllori di volo che hanno gestito i quattro aerei dirottati raccontano l'esperienza di quella mattina.